Dal menu principale Impostazioni si apre la pagina "La mia barca", dove è possibile impostare il proprio avatar, il nome del capitano, il nome dell'imbarcazione, le caratteristiche (tipo, velocità media, pescaggio, ...) e lo stile di vita in barca. Alcune di queste informazioni saranno utilizzate per calcolare e personalizzare alcune funzioni di Aqua Map (ad esempio, visualizzazione della mappa, Route Explorer, ...).
NOTA: la maggior parte delle informazioni presenti in questa pagina saranno condivise con gli altri utenti di Aqua Map, se si attiva la funzionalità Live Sharing.
NOTA:le informazioni presenti in questa pagina saranno sincronizzate automaticamente tra i dispositivi collegati allo stesso account GEC.
Impostazioni del GEC Account
Il primo gruppo di informazioni riguarda il GEC Account.
- Immagine: è possibile aggiungere l'immagine dell'account toccando il pulsante "Seleziona un'immagine". Questa immagine sarà utilizzata come avatar nella comunità di Live Sharing.
- Nickname: nel campo "Nome del capitano" è possibile inserire il proprio nickname preferito.
- Nome dell'imbarcazione
Impostazioni di visualizzazione dell'imbarcazione
Qui è possibile definire il modo in cui l'icona dell'imbarcazione (posizionata sempre sulla posizione GPS corrente) verrà visualizzata sulla mappa.
- Icona: selezionare l'icona utilizzata sulla mappa per rappresentare la posizione GPS.
- Colore dell'icona
- Dimensione dell'icona
- Linea direzione GPS (COG): Selezionare la lunghezza delle linee visualizzate dalla posizione dell'imbarcazione lungo la direzione di movimento (Course Over Ground). Questa linea (a differenza della successiva, "Segnatempo") non è influenzata dal livello di zoom e dalla velocità dell'imbarcazione e serve a indicare chiaramente la direzione sulla mappa.
- Segnatempo (Timestick): è simile alla linea COG (rotta nella stessa direzione) ma ha uno scopo diverso: fornire un'anticipazione della posizione futura dell'imbarcazione. Ad esempio, se si sceglie 5 minuti, la linea disegnata corrisponderà a 5 minuti (supponendo che l'imbarcazione mantenga la rotta e la velocità attuali). La linea del timestick presenta un segno evidente ogni 5 minuti e un segno più piccolo ogni 1 minuto (limitato ai primi 10 minuti). Impostando il valore su 0, il timestick non viene visualizzato.
- Marcatore di distanza variabile (VRM): È possibile aggiungere un cerchio intorno all'imbarcazione con un intervallo definito. È utile per determinare rapidamente se un elemento della mappa è più vicino di una determinata distanza. Impostando il valore a 0, il cerchio VRM non viene visualizzato.
Parametri dell'imbarcazione
Qui è possibile definire il tipo di imbarcazione, nonché la velocità di navigazione e il consumo predefiniti.
- Tipo di barca: Impostare il tipo di imbarcazione. la voce "Altro" è destinata alle imbarcazioni o ad altri tipi di veicoli che non rientrano nelle categorie standard di barche a motore o a vela.
- Tipo di carburante: Questa informazione viene utilizzata dal Route Explorer per la ricerca di porti turistici con carburante. Per i porti turistici che specificano il tipo di carburante disponibile, la funzione Route Explorer prenderà in considerazione solo quelli con il tipo di carburante corrispondente impostato qui.
- Velocità media: questa informazione viene utilizzata per calcolare tutte le informazioni relative al tempo stimato per le rotte. È possibile impostare velocità medie specifiche per ogni rotta dalla pagina delle impostazioni della rotta stessa. NOTA: queste informazioni vengono utilizzate per le rotte non attive; quando si attiva una rotta per la navigazione, viene utilizzata la velocità GPS corrente.
- Consumo di carburante: Queste informazioni vengono utilizzate per calcolare il consumo di carburante per le rotte. È possibile impostare valori specifici di consumo di carburante per ciascuna rotta dalla pagina di impostazioni stessa.
Dimensioni dell'imbarcazione
Qui è possibile definire le dimensioni principali dell'imbarcazione.
- Pescaggio: Impostare la profondità massima dell'imbarcazione dal livello dell'acqua. Questa informazione viene utilizzata per generare un allarme quando si ricevono informazioni sulla profondità da una connessione Wi-Fi (NMEA).
- Altezza: Imposta l'altezza massima dell'imbarcazione dal livello dell'acqua. Questa informazione viene utilizzata dal Route Explorer per rilevare ponti pericolosi (con un margine del 30%).
NOTA: anche se il Route Explorer incorpora alcuni margini oltre al valore immesso dall'utente, si tenga presente che vi sono altri fattori (come maree, onde, vento, ecc.) che possono influire sull'altezza effettivamente disponibile. - Larghezza: Imposta la larghezza dell'imbarcazione. Questa informazione viene utilizzata da Route Explorer per calcolare lo spazio libero sotto i ponti.
- Lunghezza: Imposta la lunghezza totale dell'imbarcazione. Questa informazione non viene attualmente utilizzata per alcun calcolo.
Informazioni di contatto
Sono i dati utilizzati per contattare e identificare l'imbarcazione. Queste informazioni saranno condivise con la comunità di Aqua Map se si attiva la funzionalità di Live Sharing.
- AIS MMSI: è il numero di identificazione del servizio mobile marittimo dell'imbarcazione.
- Numero di contatto: È il numero di telefono per risultare contattabili dagli altri utenti di Aqua Map con Live Sharing.
Stili di vita in barca
Questa sezione consente di impostare lo stile di vita dell'imbarcazione.
Le informazioni inserite in questa sezione saranno condivise con la comunità Live Sharing, consentendo di cercare utenti con interessi comuni. È possibile selezionare fino a 3 stili.
Quando si tocca "Cancella impostazioni", si rimuovono tutte le impostazioni