AnchorLink consente di monitorare lo stato dell'imbarcazione durante l'ancoraggio, anche quando non si è a bordo. Invia tutte le informazioni sull'allarme dell'ancora a un altro dispositivo, consentendo di portarlo con sé quando si è fuori bordo.
AnchorLink è un'estenzione dell'allarme ancoraggio base e per utilizzarlo è necessario avere un abbonamento attivo per gli Strumenti avanzati.
Impostazioni AnchorLink
È possibile accedere alle impostazioni di AnchorLink in fondo alla pagina delle impostazioni dell'allarme ancoraggio.
Mirroring
È una delle funzioni più apprezzate e consigliate di AnchorLink.
Abilitando questa opzione si replica lo stesso comportamento dell'allarme ancoraggio del dispositivo principale (mittente) su un secondo dispositivo (ricevitore). Sul dispositivo remoto non solo verranno visualizzati la posizione dell'imbarcazione e lo stato di ancoraggio, ma anche tutti i dati aggiuntivi ricevuti dai sensori eventualmente integrati nella app (vento, profondità e direzione).
NOTA: per utilizzare questa funzione, è necessario disporre di due dispositivi con Aqua Map installato, accedere allo stesso account GEC in entrambe le applicazioni e mantenere entrambi i dispositivi connessi a Internet.
Il dispositivo mittente condividerà con uno o più dispositivi (ricevitori), che agiranno come se foste a bordo:
- Informazioni sugli allarmi dell'ancora (stato, distanza dall'ancora, velocità dell'imbarcazione, ...)
- Gli eventuali allarmi emessi dipendono dai parametri di ancoraggio
- Tutti i dati aggiuntivi ricevuti tramite connessione Wi-Fi (profondità, vento e direzione)
Con la funzione Mirroring, il collegamento tra i due dispositivi (mittente e ricevente) è gestito dal GEC Account; entrambi i dispositivi devono essere connessi allo stesso account. La procedura è descritta in dettaglio all'interno dell'app, accessibile tramite la pagina "Impostazioni" di Mirroring (vedi sotto).
Riassumendo:
1) Accedere allo stesso GEC Account su entrambi i dispositivi (mittente e destinatario).
2) Aprite Aqua Map sul dispositivo che lascerete a bordo, impostate l'allarme di ancoraggio, accedete alla pagina delle impostazioni di mirroring e attivate "Invia a un dispositivo remoto".
3) Aprite Aqua Map sul dispositivo ricevente (quello che porterete con voi), se avete effettuato l'accesso con lo stesso account GEC del mittente, riceverete un avviso per utilizzare Anchor Alarm da remoto. Premere "Avvia ricezione".
Sul dispositivo ricevente, quando si inizia a ricevere, l'applicazione entrerà in una speciale modalità di mirroring che disabilita tutte le altre funzionalità e i menu. Per interrompere la ricezione delle informazioni di mirroring e uscire da questa modalità speciale basterà toccare il box di infromazioni dell'allarme ancoraggio sullo schermo e spegnere l'allarme ancoraggio.
Notifiche di Telegram
Abilitando questa opzione, si riceveranno gli avvisi dell'allarme ancoraggio dal dispositivo lasciato a bordo (mittente) come notifiche Telegram.
NOTA: per utilizzare questa funzione, è necessario che entrambe i dispositivi siano connessi a Internet.
Assicuratevi quindi di avere Telegram installato, con le notifiche attivate, sul vostro dispositivo ricevente (quello che portate con voi).
Per "accoppiare" il vostro account Telegram con Aqua Map, seguite la procedura descritta all'interno dell'app, accedendo alla pagina "Impostazioni" di Telegram (vedi sotto).
Una volta effettuato l'abbinamento, è sufficiente attivare la voce "Abilita le notifiche di Telegram".
Notifiche via e-mail
L'attivazione di questa opzione consente di ricevere al proprio indirizzo e-mail gli avvisi di allarme ancoraggio dal dispositivo lasciato a bordo (mittente).
NOTA: per utilizzare questa funzione, è necessario che entrambe i dispositivi siano connessi a Internet.
Assicurarsi di avere installato il proprio account e-mail con le notifiche attivate sul dispositivo ricevente (quello che si porta con sé).
È sufficiente digitare il proprio indirizzo e-mail nell'apposita casella e attivare questa funzione.
Azioni URI
Questa impostazione avanzata fornisce due URI speciali che l'app utilizza per informare l'utente di un allarme (ad esempio, quando non è a bordo).
Una volta iniziato o terminato un allarme, l'URI corrispondente viene richiamato dall'applicazione per eseguire l'azione per cui l'URI è configurato.
Un URI è un indirizzo HTTP che può essere utilizzato per inviare e-mail, SMS o altre comunicazioni tra due dispositivi digitali. Alcuni provider di telefonia cellulare offrono la possibilità di definire URI personalizzati.
NOTA: affinché questa funzione funzioni, il dispositivo deve essere collegato a Internet.
NOTA: le azioni URI sono disponibili solo su iOS.
Per impostare l'URI da utilizzare, accedere alla pagina "Impostazioni" delle Azioni URI (vedere sotto).
È possibile testare l'URI utilizzato con il pulsante "Test URIs", che richiamerà l'URI inserito, simulando l'inizio e la fine di un allarme.
Finestra AnchorLink
Quando il mirroring AnchorLink è attivo, nella vista principale della mappa viene visualizzata una piccola finestra blu lampeggiante.
Questa finestra consente di capire facilmente qual è il dispositivo mittente:
e il dispositivo ricevente:
Toccando questa finestra si apre la pagina delle impostazioni di allarme ancoraggio.
Sul dispositivo ricevente, questo è l'unico menu a cui si può accedere quando la modalità di mirroring è attiva.